Descrizione
Domenica 9 novembre 2025
Manifestazione celebrativa del 4 Novembre
Il 4 novembre 1918 aveva termine la Prima guerra Mondiale. La giornata di commemorazione è stata istituita per conoscere la storia e meglio interpretare il presente per programmare il futuro.
L’Italia celebra l’unità nazionale e le forze armate che vigilano perché la libertà e il diritto siano una conquista collettiva. In questa ricorrenza invitiamo la cittadinanza a partecipare alla manifestazione celebrativa per testimoniare il valore delle conquiste democratiche, l’impegno per garantire un futuro di pace, di solidale convivenza e di libertà.
Il pensiero si rivolge a ricordo riconoscente di coloro che hanno dato la loro vita per l’unità della Nazione e per garantire alle future generazioni un’Italia libera in un’Europa di Pace.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 9,30 - Ritrovo di Autorità e Rappresentanti delle Associazioni presso la Sede Comunale e formazione del Corteo verso la Chiesa Parrocchiale.
Ore 10,00 – Ufficio Funebre in memoria dei Caduti di tutte le guerre
Ore 11,00 – Deposizione Corona d’alloro al monumento dei Caduti e commemorazione.
Ore 11,30 – Corteo verso il Cimitero e deposizione corona al Sacrario dei Caduti.
Tuttal la cittadinanza è invitata
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Una domenica in biblioteca
- Eco-Pillola n. 5 - Per un Paese più pulito
- Case di comunità
- Eco-Pillola n. 4 - Nuova energia
- Eco-Pillole n. 3 - Raccogli, rispetta!
- Eco-Pillola n. 2 - La piazzola ecologica
- Eco-Pillola n. 1 Facciamo la differenzi..ata
- Eco-Pillola n. 0- Riduci Ricicla Riusa
- Manuale gestione protocollo informatico dei flussi documentali e degli archivi
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 16:16