Casa di comunità

di Codogno, Casalpusterlengo e Sant'Angelo Lodigiano

Data :

1 aprile 2025

Casa di  comunità
Municipium

Descrizione

La Casa di Comunità è il luogo della responsabilità di ciascuno per la salute propria e della comunità nel suo insieme perché la salute è un bene comune globale che coinvolge ogni persona.

Rappresenta il nodo centrale della rete dei servizi territoriali e costituisce la struttura che governa i servizi offerti agli utenti, in particolare ai soggetti affetti da patologie croniche, e che ospita all’interno numerosi professionisti sanitari e sociali (come ad esempio MMG/PLS, medici di continuità assistenziale, specialisti ambulatoriali, infermieri di comunità, assistenti sociali, personale amministrativo) e rappresenta il punto di riferimento socio-sanitario territoriale più prossimo alla popolazione. Alla Casa della Comunità possono rivolgersi tutti i cittadini - soprattutto cronici, fragili e vulnerabili - che necessitano di interventi sanitari e di integrazione sociale.

Nella Casa della comunità è attivo il Punto Unico di Accesso (PUA) che ha una funzione di accoglienza del cittadino/paziente, di ascolto dei bisogni, nonché all’informazione ed orientamento di quest’ultimo al fine di renderlo più consapevole rispetto alle opportunità e ai servizi offerti dal territorio e messe in condizione di poter trovare una risposta consapevole nella rete di comunità e prese in carico.

In allegato le brochure aggiornate 

CASA DELLA COMUNITA’ DI CODOGNO

Viale Gandolfi, n 2 - Telefono: 0377/465352 - e-mail: puacod@asst-lodi.it

CASA DELLA COMUNITA’ DI CASALPUSTERLENGO

Via Fleming, n 1 - Telefono: 0377/924834 - e-mail: puacas@asst-lodi.it

CASA DELLA COMUNITA’ DI SANT’ANGELO LODIGIANO

Strada Provinciale 19, n 1 - Telefono:0371/251947 - e-mail: puasal@asst-lodi.it

 

Municipium

Allegati

Brochure Codogno aprile 2025
Brochure Casale Aprile 2025
Brochure Sant'Angelo Aprile 2025_

Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot