Salta al contenuto principale

Festival tutti in gioco

Prevenzione e contrasto gioco d'azzardo

Data inizio :

2 ottobre 2025

Data fine:

1 novembre 2025

Festival tutti in gioco
Municipium

Cos'è

Regione Lombardia con ATS Milano le Amminstraioni Comunali e le ASST promuovono l'iniziativa per contrastare i pericoli del giocvo d'azzardo patologico.

Il gioco d’azzardo patologico non è un vizio individuale: è un problema collettivo, che riguarda la nostra comunità.

Dal 2 Ottobre al 31 ottobre, oltre 30 eventi gratuiti tra laboratori, convegni, incontri e testimonianze per raccontare la diffusione di questa dipendenza e dare strumenti per riconoscerlo e affrontarlo.

Tutti in Gioco è il festival diffuso del Piano Locale GAP, promosso da ATS Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano e 14 enti del Terzo Settore: un’alleanza di istituzioni e realtà sociali per dire che la salute è di tutti.

Si stima che in Italia 800.000 persone hanno un disturbo da gioco d’azzardo. Vuol dire:  – 10 stadi di San Siro pieni. – Tutti i passeggeri della metropolitana di Milano in un giorno feriale. – L’intera popolazione universitaria di Milano… moltiplicata per 3. 

Il Festival Tutti in Gioco nasce per accendere i riflettori su questa diffusione silenziosa, organizzando più di 30 eventi gratuiti rivolti alla cittadinanza, con laboratori, incontri, testimonianze e convegni. 

Scopri i campanelli d'allarme!

Oltre 30 appuntamenti gratuiti in tutta la città metropolitana di Milano e Lodi. scopri il programma completo al link

Municipium

A chi è rivolto

tutti

Municipium

Date e orari

02 ott

10:15 - Inizio evento

01
nov

12:15 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Varie

vari

Municipium

Punti di contatto

Spazio Giovani - Impresa Sociale : michele.dipaola@spaziogiovani.it

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 10:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot